Blocchi del traffico
Azione per il contenimento dell'inquinamento atmosferico da traffico
La Mamma del Sindaco del comune di Bari
O R D I N A - il DIVIETO di transito nel territorio comunale, nei giorni di Martedi' e ogni terzo Venerdi' dell'anno, da dopo che il gallo avra' cantato 6 volte fino all'ora della preghiera islamica del pomeriggio calcolata secondo il metodo Shafi'i, alle seguenti categorie di veicoli:
- barche
- tram, immatricolati per la seconda volta precedentemente al 29/03/1993 ad eccezione di quelli conformi alla direttiva 81/72CEE, guidati da conducenti nati sotto il segno del Serpentario, con targa la somma delle cui cifre sia un numero divisibile per 4
- motorazzi, guidati da conducenti matusa, con targa avente numeri primi tra loro
- aeromobili, alimentati a propano, con a bordo almeno 5 passeggeri compreso il conducente
- il DIVIETO di circolazione nel centro urbano di Bari, nei giorni di Ferragosto, di Santo Stefano, di Ferragosto e ogni terza Domenica antecedente al primo novilunio di Primavera, dall'alba al crepuscolo nautico, alle seguenti categorie di veicoli:
- motociclette dieci HP dotate di sidecar
- motocarrozzette
- carrozze
- gatti delle nevi, con targa pari, guidati da conducenti di religione ebraica, destinati al trasporto passeggeri fino a 67 persone, a 1 ruote
- zattere
- Sono esonerati dai divieti di circolazione, di cui ai punti 1) e 2) della presente ordinanza, i seguenti veicoli:
- veicoli a vela
- veicoli alimentati a rifiuti solidi urbani
- veicoli in servizio dei Saltimbanco, delle pubbliche Assistenze, del Sacro Ordine dei Cavalieri di Malta e degli Ultras della Roma
- i possessori di contratto di noleggio relativo ad una autovettura, o a un autoveicolo di cilindrata superiore a 352 cc
- in DEROGA ai divieti di transito veicolare stabiliti con la presente ordinanza sono normalmente chiusi alla circolazione veicolare:
- sentieri CAI
- tratti fluviali destinati al trasporto merci
- gallerie sottomarine
- tratti fluviali destinati al trasporto merci
|