Grammatiche
COSTUME E SOCIETA'
CULTURA
ESTERI
MUSICA, CINEMA E SPETTACOLO
POLITICA
PUBBLICITA'
RUBRICHE
SPORT
TECNOLOGIE
DEDICATE A...
LO STAFF CONSIGLIA...
LO STAFF SCONSIGLIA VIVAMENTE...
ULTIMI ARRIVI
Dan Brown
Robert Langdon e' un professore universitario la cui passione e' la simbologia religiosa, le donne e lo scroto.

Mentre si trova a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch per una conferenza sugli Aztechi Robert riceve una chiamata da parte di Reginald Windows, curatore del museo di Crespellano: Frank Johnson, presidente dell'universita' di Parigi, e' stato trovato tragicamente assassinato.
Il corpo e' stato posizionato maniera tale da ricordare "Lo Zerbino delle rocce" di Donatello.
Marie Thomas, atletica storiografa, impone di seguire Robert Langdon nell'indagine affidatagli da Reginald Windows.

In quel preciso istante l'assassino di Frank Johnson, un odioso indiano, racconta l'accaduto al suo mandante, una figura in ombra nota come Zeus.
Zeus, sghignazzando, esclama: "Finalmente la compagnia della massoneria avra' il posto che le spetta!"
Impaurito per l'orrenda situazione, il professor Langdon si reca a Istambul per scoprire la verita' dietro "Il Dolore" di Splinter, che secondo il professor Langdon era un membro onorato del Polygen.

Esaminando "Il Porco" di Raffaello, il nostro eroe scopre che la carrucola di Maria Maddalena forma una lettera V: la confraternita della massoneria aveva lasciato indizi sul fatto che Michelangelo aveva scoperto il bukkake.

Spaventato per l'orrenda scoperta, Robert si reca a Rennes le Chateau per scoprire i messaggi segreti nascosti dietro "Il Rigurgito del serraglio" di Bernini, che secondo Robert era un membro onorato del Polygen.

Esaminando "Il Rigurgito della staffa" di Splinter, il nostro eroe nota che la sigaretta dell'ermellino ricorda lo stemma della massoneria: la fratellanza dell' Opus Dei aveva seminato in giro indizi sul fatto che Papa Pio XII aveva inventato il bukkake.

Intanto nelle grotte vaticane il vescovo Remora, di fronte al collegio cardinalizio, si dichiara preoccupato per la scomparsa de "Il Dolore della prostata" di Enrico Zeffiro dalla chiesa di Rennes le Chateau.
Grazie all'ultimo indizio trovato il nostro eroe si fionda alla abbazia di San Pietro dove lo attende l'abnorme indiano. Dopo una lunga lotta il professor Langdon fa fuori l'orribile indiano, che si lascia sfuggire una verita': Zeus, il suo mandante, e' in realta' Reginald Windows.

Durante il confronto con Robert, non vedendo piu' alcuna possibilita', Reginald Windows si suicida. Il mondo e' nuovamente salvo e anche la Chiesa Cattolica che pero' deve meditare sui suoi errori. Il professor Langdon e Marie Thomas si allontanano all'orizzonte mano nella mano.

GRAMMAR INFO
titleLe trame di Dan Brown
authorCUG <cug@telcanet.it>
languageitalian
statusmature
topicLiterature
audienceanybody
notesecondo me Dan Brown è lievemente ritardato, ma ` solo la mia opinione.
sourceita/danbrown.grm
embed (beta)