Grammatiche COSTUME E SOCIETA' CULTURA ESTERI MUSICA, CINEMA E SPETTACOLO POLITICA PUBBLICITA' RUBRICHE SPORT TECNOLOGIE DEDICATE A... LO STAFF CONSIGLIA... LO STAFF SCONSIGLIA VIVAMENTE... ULTIMI ARRIVI |
Ghezzi
Osserviamo "Die AchterWasche", un cortometraggio indiano del 1072 a.C., che si propone come un utopico ritratto dell'insensatezza e della stupidita' del progresso di una coerenza pleonastica tagliente. "Die AchterWasche" e' una raccolta catartica di precessioni causa-effetto, un'unione antitetica di introspezioni epanalettiche. Personalmente non mi trovo d'accordo con Rerteaux quando dice che "Die AchterWasche" sia solo un pot-pourri di sonorita' mute. In un ambiente di ascensione derivato da precessioni causa-effetto forse dreyeriane, e retro', Stojakov potrebbe riscoprirsi conformisticamente utopico, parlando del senso del sistema paragonato alle disposizioni luminose di Eisenstein. GRAMMAR INFO
|